
RENDERING
Virtual Space
Rendering
Il rendering 3D nella computer grafica, è la conversione di un modello tridimensionale precedentemente realizzato tramite la fase di modellazione 3d, in una immagine fotorealistica.
Un rendering non ha soltanto il compito di rappresentare qualcosa nelle tre dimensioni, ma quello di esporre una idea, come se esistesse realmente.
"simulazione realistica di un oggetto o un progetto architettonico partendo da un modello 3D"
Per la realizzazione di un'immagine fotorealistica di un oggetto o di un ambiente, la prima fase consiste nel disegnare le forme che lo compongono tramite apposito software CAD, impostando un disegno 2D in pianta prospetti e sezioni ed inserendo scrupolosamente ogni elemento/forma con le misure corrette per poi proseguire alla modellazione 3D con eventuale altro software.
É possibile modellare ogni singolo oggetto presente nella scena, oltre che la scena che contiene ogni singolo oggetto.
Le immagini generate grazie al Rendering sono potenti strumenti di comunicazione per presentare un oggetto non ancora realizzato.

Con il software di modellazione 3D si entra nella fase in cui viene realizzato il modello tridimensionale, sia dell'oggetto e sia del contesto "scena" che deve contenere l'oggetto stesso. A questo punto, vengono inserite le fonti luminose e le varie inquadrature settando i rispettivi parametri, effettuando qualche simulazione tramite il software Motore di Rendering per osservare la resa e il comportamento della scena nel suo complesso. Si passa alla fase di mappatura applicando i vari materiali e textures a tutti gli elementi che compongono la scena e vengono effettuati test di resa a bassa risoluzione. Una volta settati tutti i parametri e dopo aver osservato il corretto comportamento degli oggetti, è possibile lanciare la ricostruzione definitiva dell'immagine sempre attraverso il motore di rendering che in base alla sua complessità, alla risoluzione e alla potenza hardware disponibile, può impiegare da più minuti a più ore per essere completato.
Per aggiungere dettagli grafici e perfezionare l'immagine, come ultima fase vengono adoperati software di fotoritocco. Questa è la fase di post-produzione.